Ieri sera nella Chiesa del Purgatorio si è svolta la tanto attesa proiezione del filmato sulla Settimana Santa del 1953 e, a sorpresa, anche della vestizione e benedizione della statua nuova dell' Addolorata da parte di Mons. Achille Salvucci, nel 1958 Vescovo di Molfetta.
Davvero numeroso il pubblico presente in chiesa ...
... e tra esso vi era anche la sig. ra Rosemary Magarelli (al centro nella foto sottostante) che, giunta dagli U.S.A. il 10 settembre, appena due giorni prima, ha consegnato a me Priore della Morte un altro storico DVD: la vestizione e la benedizione dell' Addolorata del Cozzoli, avvenuta il 20 marzo 1958. Nel filmato è stato possibile vedere anche la sig. ra Marianna Cozzoli, nipote dello scultore, il cui volto fece da modello per quello della Vergine Addolorata.
A ben vedere sono somigliantissime.
.
Numerosi i confratelli presenti ...
... e numerose le attestazioni di consenso per la buona riuscita della manifestazione: un' altra medaglia che si aggiunge alle tante altre nel medagliere della mia amatissima e "grande" Arciconfraternita della Morte.
Lungi da me far mancare all' Addolorata gli onori che Le spettano.
* Testo di Franco Stanzione.
* Reportage fotografico di Foto Umberto - Molfetta.
6 commenti:
Ringrazio il Priore e soprattuto i coniugi Balacco-Magarelli che ci hanno permesso di visionare questa bellissima testimonianza storica. Emozionante davvero!!!!!
Noto la partecipazione numerosa della gente: è sintomo di una comunità che funziona! Complimenti.
Grazie a tutti per questo prezioso contributo!!
Secondo me onde evitare "baccano", si dovrebbe regolamentare la detenzione e il possesso e la prorpietà di questi preziosi materiali audio/video da parte dell'Arciconfraternita garantendo un futuro alle prossime generazioni. Priore cosa ne pensa? Chiedo venia se tale materia è già regolamentata.
Forse non hai sentito quando ho detto che i due dvd diventano proprietà dell' Arciconfraternita per volontà dei donatori.
Comunque quello che auspichi ha già trovato risposta; sta' tranquillo.
Mi fa peraltro piacere notare che sei, tra i giovani confratelli, uno tra i più attenti anche a ciò che non è solo la stanga.
Bravo, mi fa piacere.
Franco Stanzione.
Una domanda al Priore. Questo senza dubbio è il filmato più vecchio riguardante le nostre processioni, ma prima di questo a che anno risale il filmato più vecchio? E poi potrebbero esserci dei filmati negli archivi Rai per qualche documentario, o edizione regionale precedenti al 1978 anno in cui si crearono le prime Tv locali?
Prima di questo il filmato più vecchio è "Pasqua a Molfetta", del 1964 ... bellissimo e di grande valenza documentativa.
La RAI non si è mai occupata di Molfetta, ed io stesso ho fatto una ricerca all' Istituto Luce, ma nulla ...
Franco Stanzione.
Posta un commento