
Giovanni Messina sarebbe stato una delle prime persone che avrei incontrato, come ogni volta, appena giunto a Caltanissetta e, devo dire, questa notizia mi ha reso meno lieto il clima di attesa per la partenza.
Giovanni lo ho conosciuto a Molfetta il 19 settembre 2008; suonava il tamburo al seguito della Real Maestranza in occasione della visita alla Chiesa del Purgatorio per il Settenario a Maria SS. Addolorata.
Nelle foto sottostanti lo si vede in una foto di gruppo nell' Oratorio dell' Arciconfraternita della Morte e durante la S. Messa nella Chiesa del Purgatorio.
.
.
Ho visto Giovanni per l' ultima volta un paio di mesi fa, in occasione del Sabatino della Real Maestranza e del Concerto tenutosi la domenica sera in Cattedrale.
Era veramente un personaggio nella sua città e, nonostante la sua "mole", era attivissimo quando si doveva organizzare qualcosa; ne serberò per sempre il ricordo come di una persona gentilissima e molto attenta nel coltivare l' amicizia.
Ciao Giovanni, non so quando, ma certamente un giorno ci rivedremo e ricorderemo i momenti in cui ci siamo visti, accomunati dalla comune passione per le Bande Musicali, le Marce Funebri e la Settimana Santa.
.Ciao Giovanni, non so quando, ma certamente un giorno ci rivedremo e ricorderemo i momenti in cui ci siamo visti, accomunati dalla comune passione per le Bande Musicali, le Marce Funebri e la Settimana Santa.
* Testo a cura del dott. Franco Stanzione.
* Foto tratte dal sito La mia Settimana Santa.
2 commenti:
Giovanni era anche per me un carissimo amico.
Ci accumunava l'amore per le feste, le bande, la Settimana Santa.
Ricordeò sempre le sue accoglienze a Calnissetta.
Perdo un vero amico.
Salvatore BRancati
Mi hai fatto ricordare di una persona che mi stava molto a cuore.
E come se fossi un siciliano dico anche io Evviva Giovanni Messina ... evviva!
Posta un commento